PE7 – CYBERSECURITY, NUOVE TECNOLOGIE E TUTELA DEI DIRITTI

Competenze, pubblicazioni, progetti e altre attività dei membri del CSSC

Principali competenze

Competenze inter/multidisciplinari in tema di:

  • Affidabilità dei dati in tema di cybercrime e cybesecurity.
  • Analisi delle normative a livello nazionale e europeo su cybercrime e cyber security.
  • Business security, business continuity, online brand protection, e cyber security governance.
  • Criminalità cyber-dipendente, criminalità cyber-abilitata, criminalità cyber-assistita.
  • Criminalità organizzata e nuove tecnologie (organizzazione della devianza e organizzazione dei devianti nel cyber-spazio).
  • Cyber-terrorismo.
  • Data protection and data governance nelle attività di investigazione penale (indagini ad alto contenuto tencologico).
  • Etica delle nuove tecnologie.
  • Fake news.
  • Frodi (anche cyber) in ambito bancario.
  • Governance societaria e organizzazione interna del sistema di amministrazione e controllo (assetti adeguati, flussi informativi, etc.) e nuove tecnologie (anche considerando il regime delle responsabilità).
  • Indagini campionarie di vittimizzazione su imprese e individui: disegno delle indagini, gestione ed eventuale integrazione delle popolazioni, estrazione dei campioni, correzioni degli errori non campionari, produzione e diffusione delle stime.
  • Ingengneria sociale e cybersecurity.
  • Modelli formali per l’analisi di mawlare.
  • Perimetro nazionale della sicurezza cibernetica.
  • Phishing, deepfake e (online) ID theft/ID-related frauds.
  • Profili civilistici e organizzativi della responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/2001 nei casi di cyber crime.
  • Responsabilità da reato di società ed enti ex d.lgs. 231/2001 nei casi di cyber-crime.
  • Rischi per privacy (e tutela penale della riservatezza informatica) e altri diritti.
  • Robotica medica, software security e responsabilità penali (cybersecurity and cyersafety).
  • Società della sorveglianza e rischi collegati.
  • Software protection: tecniche di offuscamento, watermarking e tamper detection per la protezione dell’integrità e della proprietà intellettuale del codice.
  • Sviluppo e stima di modelli predittivi spazio-temporali per alcune tipologie di reato basati su micro-dati georeferenziati. Gestione dei micro-dati con eventuali integrazioni di fonti diverse in ambiente GIS e produzione di cartografia tematica.
  • Tokenizzazione degli asset e rischi da cyber-criminalità.
  • Tutela penale della cybersecurity, della information security & CIA Triad Protection.
  • Tutela penale MTP (profili giuridici delle forme di autotutela tecnologica) e software security.
  • Vittime di cyber-criminalità (e processi di vittimizzazione), nuovi rischi, nuove vulnerabilità e vittimizzazione ibrida (uomo-macchina). Vulnerabilità individuale alla vittimizzazione da crimini informatici in relazione all’età.

Principali pubblicazioni

  • Boato G. (2021), “More Real Than Real: A Study on Human Visual Perception of Synthetic Faces” (con: Lago F., Pasquini C., Böhme R., Dumont H. e Goffaux V.), in IEEE Signal Processing Magazine 2021.
  • Boato G. (2020), “Morphological Filter Detector for Image Forensics Applications” (con: Dang-Nguyen D.-T. e De Natale F.G.B.) in IEEE Access, v. 8, p. 13549-13560. [DOI: 10.1109/ACCESS.2020.2965745].
  • Boato G. (2017), “Statistical Detection of JPEG Traces in Digital Images in Uncompressed Formats” (con Pasquini C. e Perez Gonzalez F.), in IEEE Transactions on Information Forensics And Security, v. 12, n. 12 (2017), p. 2890-2905.
  • Dalla Preda M. (2021). “Data Augmentation and Transfer Learning to Classify Malware Images in a Deep Learning Context” (con: Marastoni N. e Giacobazzi R.), in Journal of Computer Virology and Hacking Techniques.
  • Dalla Preda M. (2021) “Learning Metamorphic Malware Signatures from Samples” (con: Campion M. e Giacobazzi R.), in Journal of Computer Virology and Hacking Techniques.
  • Dalla Preda M. (2019). “Semantics-based Software Watermarking by Abstract Interpretation” (con: Pasqua M.), in Mathematical Structures in Computer Science, 29(2), pp. 339-388.
  • Dalla Preda M. (2019). “Adversarial author attribution on open-source projects” (con: Matyukhina A., Stakhanova N. e Perley C.), in Proceedings of the 9th ACM Conference on Data Application Security and Privacy,
  • Dalla Preda M. (2018). “Characterizing a Property Driven Obfuscation Strategy” (con: Mastroeni I.), in Journal of Computer Security, 26(1), pp 31-69.
  • Dalla Preda M. (2017). “Testing Android Malware Detectors Against Code Obfuscation: A Systematization of Knowledge and Unified Methodology” (con: Maggi F.), in Journal of Computer Virology and Hacking Techniques, 13(3), pp. 209 – 232.
  • Di Nicola A. (2021). Criminalità e criminologia nella società digitale, Franco Angeli, Milano.
  • Di Nicola A. (2020). Technology in Human Smuggling and Trafficking. Case Studies from Italy and the United Kingdom (con: Antonopoulos G., Baratto G., Diba P., Martini E., Papanicolaou G. e Terenghi F.), Springer International Publishing, Cham. [ISBN: 978-3-030-42767-2].
  • Di Nicola A. (2020). Hatemeter – Hate speech tool for monitoring, analyzing and tackling Anti-Muslim hatred (con: Andreatta D. e Martini E.), Università degli Studi di Trento, Trento [ISBN: 978-88-8443-886-7].
  • Di Nicola A. (2019). “Social Smuggler. Come i social network stanno modificando il traffico di migranti” (con: Martini E., Baratto G.), in Etnografia e ricerca qualitativa, 1, pp. 73-100.
  • Di Nicola A. (2017). Surf and Sound. The role of the Internet in people smuggling and human trafficking (con: Baratto G. e Martini E.), Università degli Studi di Trento, Trento. [ISBN: 9788884437389].
  • Di Nicola A. (2015). Developing expertise against the online trade of fake medicines by producing and disseminating knowledge, counterstrategies and tools across the EU (con: Martini E., Baratto G., et al.), eCrime Research Reports n. 2, Università di Trento, Trento [ISBN: 978-88-8443-677-1].
  • Di Nicola A. (2011). “Giustizia elettronica e portale della giustizia elettronica nell’Unione europea. Un’analisi criminologica (E-justice and the E-justice Portal in the EU. A Criminological Aanalysis)”, in Toniatti R., Grassi M., Zenatti M. (ed.), Le nuove competenze dell’Unione europea in materia di giustizia (The New Competencies of the European Union in the field of Justice), Provincia autonoma di Trento, pp. 45-52 [ISBN: 9788877023070].
  • Donelli M., Espa G. (2021). “A Reconfigurable Stepped Frequency Continuous Wave Radar Prototype for Smuggling Contrast, Preliminary Assessment” (con: Manekiya M, Marchi G e Pascucci C.), in Advances in Sciences, Technology and Engineering System Journal, 6(11), pp. 13-20. [doi: 10.1109/GPECOM49333.2020.9247932].
  • Donelli M., Espa G. (2021). “A Crowd Monitoring Methodology based on the Analysis of the Electromagnetic Spectrum”, in Global Journal of Research in Engineering, pp. 39-47. [doi: 10.34257/GJREFVOL21IS1PG39].
  • Donelli M., Espa G. (2020). “High Resolution L-band Stepped Frequency Continous Wave Radar for Smuggling Contrast” (con: Manekiya M, Marchi G, Maccani I. e Pascucci C.), in Global Power, Energy and Communication Conference (IEEE GPECOM2020), pp. 327-332.
  • Espa G. (2021). Spatial Microeconometrics, Routledge (con: Arbia G. e Giuliani D.), Taylor & Francis Group, Abingdon. [ISBN: 978-1-138-83375-3].
  • Espa G. (2021). “A mixed sampling strategy for partially geo-referenced finite populations” (con: Dickson M.M. e Santi F.), in Spatial Statistics, 41. [https://doi.org/10.1016/j.spasta.2020.100477].
  • Espa G. (2020). Elementi di campionamento e stima da popolazioni finite (con: Tillé Y. e Dickson M.M.), Pearson Italia, Milano. [ISBN: 9788891916105].
  • Espa G. (2019). “Sampling design and analysis using geo-referenced data” (con: Filipponi D., Piersimoni F., Benedetti R., Dickson M.M. e Giuliani D.), in Analysis of Integrated Data, CRC Press. [ISBN: 9781498727983].
  • Espa G. (2017). “Incomplete geocoding and spatial sampling: The effects of locational errors on population total estimation” (con: Dickson M.M. e Giuliani D.), in Computers, Environment and Urban Systems, 62, pp. 1-6. [DOI: 10.1016/j.compenvurbsys.2016.10.002].
  • Espa G. (2016). “Insicurezza e disordine nelle smart cities” (con: Dickson M.M. e Bressan S.), nota presentata al convegno La Società italiana e le grandi crisi 1929-2016, Roma, 25-26 novembre 2016. [http://www.istat.it/it/archivio/192205].
  • Espa G. (2015). “Senso di insicurezza e percezione del rischio di criminalità”, in Di Nicola A., Espa G., Bressan S. e Dickson M.M. (ed.), Indagine sulla sicurezza oggettiva e soggettiva nel comune di Trento: principali risultati della prima rilevazione, Università di Trento, Trento.
  • Flor R. (2020). “Il diritto penale alla prova dell’hands-on dell’ethical hacking”, in Diritto di Internet, 1, pp. 165-169.
  • Flor R. (2019). “Le nuove frontiere del contrasto alla criminalità: dalle investigazioni tecnologiche alla Predictive Policing al servizio della Urban Security”, in Dalla Massara T., Beghini M. (ed.), La città come bene comune, Esi, pp. 179-204.
  • Flor R. (2019). “Le nuove frontiere del contrasto alla criminalità: dalle investigazioni tecnologiche alla Predictive Policing al servizio della Urban Security”, in Dalla Massara T.e Beghini M. (a cura di), La città come bene comune, Esi, pp. 179-204.
  • Flor R. (2019). “La tutela penale dei diritti d’autore e connessi, in Cadoppi A., Canestrari S., Manna A., e Papa M. (a cura di), Cybercrime – Diritto e procedura penale dell’informatica, Utet Giuridica, pp. 1045-1175.
  • Flor R. (2019). “La legge penale nello spazio, fra evoluzione tecnologica e difficoltà applicative”, in Cadoppi A., Canestrari S., Manna A., e Papa M. (a cura di), Cybercrime – Diritto e procedura penale dell’informatica, Utet Giuridica, pp. 141-192.
  • Flor R. (2019). “Financial cybercrime & Cryptocurrencies: le prospettive applicative del diritto penale vigente, in Le criptovalute: funzionamento, regolamentazione, profili applicativi e principali riflessi per la polizia economico finanziaria”, Atti del Convegno di Studi tenutosi a Verona il 28 maggio 2019, Guardia di Finanza, pp. 60-72.
  • Flor R. (2019). “Cybersecurity ed il contrasto ai cyber-attacks a livello europeo: dalla CIA-Triad Protection ai più recenti sviluppi”, in Diritto di Internet, 3, pp. 453-467.
  • Flor R. (2019). “Criminalità organizzata e criminalità infrmatica (“cyber-organized-crime”)”, in Diritto penale conteporaneo, pp. 202 ss.
  • Flor R. (2019), “Digital identity protection”: quo vadis diritto penale?, in Bertoli P., Ferrari F., Ripamonti G. e Tiberi G. (a cura di), Data protection tra Unione Europea, Italia e Svizzera, Giappichelli, Torino, pp. 127-139.
  • Flor R. (2019), “Cyber-criminality: le fonti internazionali ed europee”, in Cadoppi A., Canestrari S., Manna A. e Papa M. (a cura di), Cybercrime – Diritto e procedura penale dell’informatica, Utet Giuridica, pp. 97-139.
  • Flor R. (2018). “Truffa e frodi informatiche. Art. 640 quater c.p.”, in Epidendio T. e Varraso G. (a cura di), Codice delle confische, Giuffrè Editore, pp. 941-950.
  • Flor R. (2018). “Riservatezza informatica e sicurezza informatica quali nuovi beni giuridici penalmente protetti”, in Militello V. e Spena A. (a cura di), Mobilità, sicurezza e nuove frontiere tecnologiche, Giappichelli, Torino, pp. 463-482.
  • Flor R. (2018). “Pedofilia e pornografia. Art. 600 septies c.p.”, in Epidendio T. e Varraso G. (a cura di), Codice delle confische, Giuffrè Editore, pp. 698-705.
  • Flor R. (2018). “La condotta del pubblico ufficiale fra violazione della voluntas domini, ‘abuso’ dei profili autorizzativi e ‘sviamento di potere’”, in Diritto penale e processo, 24(4), pp. 506-515.
  • Flor R. (2018). “La diffusione di riprese e registrazioni di comunicazioni effettuate fraudolentemente: abusus non tollit usum (?)”, in Giurisprudenza italiana, pp. 1733-1744.
  • Flor R. (2017). voce Riservatezza informatica, in Enciclopedia giuridica Treccani online.
  • Flor R. (2017). voce Autore (diritto di) (diritto penale), in Enciclopedia del diritto, Annali, X, Giuffrè Editore, pp. 111-135.
  • Flor R. (2017). “Cyber-terrorismo e diritto penale in Italia”, in Wenin R. e Fornasari G. (a cura di), Diritto penale e modernità. Le nuove sfide fra terrorismo, sviluppo tecnologico e garanzie fondamentali, Quaderni della Facoltà di Giurisprudenza / Università degli Studi di Trento, pp. 325-359.
  • Flor R. (2017). “Art. 614 – 615 – 615 bis – 615 ter – 615 quater c.p.”, in Forti G., Zuccalà G. e Seminara S. (a cura di), Commentario breve al codice penale, VI ed., Wolters Kluwer Italia, pp. 2120-2135.
  • Flor R. (2016). “Il contrasto al terrorismo nell’era delle nuove tecnologie e i meccanismi di cooperazione fra settore pubblico e settore privato”, in Scritti in onore di Luigi Stortoni, Bononia University Press, pp. 513-546.
  • Flor R. (2016). “Diritto penale e controlli a distanza dei lavoratori dopo il c.d. Jobs Act”, in Levi A. (a cura di), Il nuovo art. 4 sui controlli a distanza. Lo Statuto dei Lavoratori dopo il Jobs Act, Giuffrè Editore, pp. 161-183.
  • Flor R. (2016) .”Lotta alla “criminalità informatica” e tutela di “tradizionali” e “nuovi” diritti fondamentali nell’era di Internet”, in Serta: in memoriam Louk Hulsman, Universidad de Salamanca, Ediciones Universidad de Salamanca, pp. 329-341.
  • Flor R. (2015). La giustizia penale nella rete. Le nuove sfide della società dell’informazione nell’epoca di Internet (con: Falcinelli D. e Marcolini S.), Diplap, Milano.
  • Flor R. (2015). “La giustizia penale nella rete? Tutela della riservatezza versus interesse all’accertamento e alla prevenzione dei reati nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea”, in Flor R., Falcinelli D. e Marcolini S. (a cura di), La giustizia penale nella “rete”. Le nuove sfide della società dell’informazione nell’epoca di Internet, Diplap Editor, Milano, pp. 153-168.
  • Flor R. (2015). “I limiti del principio di territorialità nel cyberspace. Rilievi critici alla luce del recente orientamento delle Sezioni Unite”, in Diritto penale e processo, 10, pp. 1296-1310.
  • Flor R. (2014). “Nuove tecnologie e giustizia penale in Europa, tra le esigenze di accertamento e prevenzione dei reati e quelle di tutela della riservatezza: il ruolo “propulsore” della Corte di Giustizia”, in Studi in onore di Maurizio Pedrazza Gorlero, Esi, pp. 247-286.
  • Flor R. (2014). “La Corte di Giustizia considera la Direttiva europea 2006/24 sulla c.d. data retention contraria ai diritti fondamentali. Una lunga storia a lieto fine?”, in Diritto penale contemporaneo trimestrale, 2, pp. 178-190.
  • Flor R. (2014). “Dalla data retention al diritto all’oblio. Dalle paure orwelliane alla recente giurisprudenza della Corte di Giustizia. Quali effetti per il sistema di giustizia penale e quali prospettive de jure condendo?”, in Diritto dell’informazione e dell’informatica, pp. 775-803.
  • Flor R. (2013). “Sequestro preventivo di siti web e abusiva trasmissione telematica di programmi televisivi”, in Diritto penale contemporaneo, 15 marzo 2013, pp. 1-11.
  • Flor R. (2013). “Perspective for new types of technological investigations and protection of fundamental rights in the Era of Internet“, in Illyrius, 3, pp. 91-111.
  • Flor R. (2013). “Concezione dualistica dei diritti d’autore e tutela penale: quali prospettive per la rivalutazione della componente personalistica?”, in Picotti L. (a cura di), Tutela penale della persona e nuove tecnologie, CEDAM, Padova, pp. 77-123.
  • Flor R. (2013), “Le recenti sentenze del Bundesverfassungsgericht e della Curtea Constitucional sul data retention”, in Annali della facoltà giuridica, pp. 308-329.
  • Flor R. (2012). Cyber-criminality: Finding a balance between freedom and security (con: Oh Jang J.) in Manacorda S. (a cura di), International Conference on “Cybercrime: Global Phenomenon and its Challanges”, 2-4 December 2011, Courmayeur Mont Blanc.
  • Flor R. (2012). «Perspective for new types of “technological investigation” and protection of fundamental rights in the Era of Internet. The so-called “cyberterrorism” as a prime example, between problems of definition and the fight against terrorism and cybercrime”, in Perez Alvares F. (a cura di), Delito, pena, politica criminal y tecnologìas de la informatiòn en las modernas ciencias penales, Salamanca, Ediciones Universidad de Salamanca, pp. 51-76.
  • Flor R. (2012). “Verso una rivalutazione dell’art. 615 ter c.p.? Il reato di accesso abusivo a sistemi informatici o telematici fra la tutela di tradizionali e di nuovi diritti fondamentali nell’era di Internet”, in Diritto penale contemporaneo trimestrale, 2, pp. 126-142.
  • Flor R. (2012). “Social Networks e violazioni penali dei diritti d’autore. Quali prospettive per la responsabilità del fornitore del servizio?”, in Rivista trimestrale di diritto penale dell’economia, 3, pp. 647-694.
  • Flor R. (2012). “Phishing e profili penali dell’attività illecita di “intermediazione” del c.d. financial manager”, in Diritto penale e processo, 1, pp. 55-67.
  • Flor R. (2012). “Perspectiva para novos modelos de investigação tecnológica e proteção de direitos fundamentais na Era da Internet. O chamado ciberterrrorismo como um primordial exemplo, em conjunto a problemas de definição e a luta contra terrorismo e os crimes cibernéticos”, in Revista Brasileira de Ciências Criminais, 99, pp. 69-100.
  • Flor R. (2012). “Lotta alla criminalità informatica e tutela di tradizionali e nuovi diritti fondamentali nell’era di Internet”, in Diritto penale contemporaneo, 20 settembre 2012, pp. 1-13.
  • Flor R. (2012). “L’introduzione abusiva ed il mantenimento non autorizzato in un sistema informatico nella recente sentenza delle Sezioni Unite: “abuso” dei profili autorizzativi, “abuso” dei poteri del pubblico ufficiale e violazione dello jus excludendi alios”, in Ciberspazio e diritto, 44(1), pp. 93-114.
  • Flor R. (2012). “Data retention rules under attack in the European Union? After the judgements of the Constitutional Courts of Germany and Romania another decision of an important Constitutional Court annulled the law transposing the Data Retention Directive – Po sulmohen rregullat mbi ruajtjen e të dhënave në Bashkimin Evropian? Pas vendimit të Gjykatave Kushtetuese të Gjermanisë dhe Rumanisë, një tjetër vendimi i një Gjykate Kushtetuese të rëdesishme anullon ligjin që aplikon direktiven mbi ruajtjen e të dhenave”, in Illyrius, pp. 69-86.
  • Flor R. (2011). “Misure tecnologiche di protezione ed anticipazione della punibilità nel sistema di tutela penale dei diritti d’autore e connessi in Europa”, in Grasso G., Picotti L., Sicurella R. (a cura di), L’evoluzione del diritto penale nei settori di interesse europeo alla luce del Trattato di Lisbona, Giuffrè Editore, pp. 233-271.
  • Flor R. (2011). “Misure tecnologiche di protezione e tutela penale dei diritti d’autore: l’esperienza applicativa italiana”, in Diritto penale e processo, 8, pp. 1003-1014.
  • Flor R. (2011). “Le sentenze del Bundesverfassungsgericht e della Curtea Constitucional sul c.d. data retention”, in La circolazione della prova nell’Unione Europea e la tutela degli interessi finanziari. VII Convegno di Studi UAE-OLAF, Experta, pp. 401-423.
  • Flor R. (2011). “La tutela dei diritti fondamentali della persona nell’epoca di Internet. Le sentenze del Bundesverfassungsgericht e della Curtea Constitucional su investigazioni ad alto contenuto tecnologico e data retention”, in Picotti L. e Ruggieri F. (a cura di), Nuove tendenze della giustizia penale di fronte alla criminalità informatica. Aspetti sostanziali e processuali, Giappichelli Editore, Torino, pp. 32-49.
  • Flor R. (2011). “Data retention e limiti al potere coercitivo dello Stato in materia penale: le sentenze del Bundesverfassungsgericht e della Curtea Constitucional”, in Cassazione penale, 5, pp. 1952-1969.
  • Flor R. (2010). Tutela penale e autotutela tecnologica dei diritti d’autore nell’epoca di Internet. Un’indagine comparata in prospettiva europea ed internazionale, CEDAM, Padova.
  • Flor R. (2010), “Phishing y delitos relacionados con el fraude de identidad: un World Wide Problem en el World Wide”, in Rallo Lombarte A., Arroyo Zapatero L. (a cura di), Robo de identidad y protección de datos”, Thomson Reuters (Legal) Limited / Agencia Espanola de Proteccion de Datos – Aranzadi, pp. 77-119.
  • Flor R. (2010), “Investigazioni ad alto contenuto tecnologico e tutela dei diritti fondamentali della persona nella recente giurisprudenza del Bundesverfassungsgericht: la decisione del 27 febbraio 2008 sulla Online Durchsuchung e la sua portata alla luce della sentenza del 2 marzo 2010 sul data retention”, in Ciberspazio e diritto, 11(2), pp. 359-392.
  • Flor R. (2009). “Phishing ‘misto’, attività abusiva di mediazione finanziaria e profili penali dell’attività del c.d. ‘Financial Manager’”, in RGEA, pp. 120-123.
  • Flor R. (2009). “Permanenza non autorizzata in un sistema informatico o telematico, violazione del segreto d’ufficio e concorso nel reato da parte dell’extraneus”, in Cassazione penale, pp. 1509-1525.
  • Flor R. (2009). “Brevi riflessioni a margine della sentenza del Bundesverfassungsgericht sulla c.d. Online Durchsuchung”, in Rivista trimestrale di diritto penale dell’economia, pp. 695-716.
  • Flor R. (2009), “La responsabilità da reato degli enti dopo la legge di ratifica della Convenzione Cybercrime. Profili di responsabilità penale dell’Internet Service Provider e rilievi critici sulle scelte politico criminali attuate dal legislatore italiano”, in Camaldo L. e Bana G. (a cura di), Responsabilità delle persone giuridiche per reati di frode e per crimini informatici, Bruxelles, pp. 341-378.
  • Flor R. (2008). “Art. 615 ter c.p.: natura e funzioni delle misure di sicurezza, consumazione del reato e bene giuridico protetto”, in Diritto penale e processo, pp. 106-112.
  • Giacopuzzi S. (2021). “RAMIE: tradition drives innovation—feasibility of a robotic‑assisted intra‑thoracic anastomosis” (con: Weindelmayer J. e de Manzoni G.), in Updates in Surgery, 73, pp. 847–852.
  • Giacopuzzi S. (2020). Feasibility and safety of an enhanced recovery protocol (ERP) for upper GI surgery in elderly patients (≥75 years) in a high‑volume surgical center (con: De Pasqual C.A., Torroni L., Gervasi M.C., Alberti L., Mengardo V., Benedetti B. e Weindelmayer J.) in Updates in Surgery, 72, pp. 751–760.
  • Giacopuzzi S. (2017). “Enhanced recovery after surgery protocol in patients undergoing esophagectomy for cancer: a single center experience” (con: Weindelmayer J., Treppiedi E., Bencivenga M., Ceola M., Priolo S., Carlini M. e de Manzoni G.), in Diseases of the Esophagus (30, pp. 1–6 [DOI: 10.1093/dote/dow024].
  • Meruzzi G. (2020). “Il riparto di responsabilità per inadeguatezza organizzativa Le azioni di responsabilità nei confronti degli amministatori di società di capitali”, in Profili sostanziali e processuali, Pacini, pp. 13-38.
  • Meruzzi G. (2016). “L’adeguatezza degli assetti”, in Gli assetti e i modelli organizzativi delle società di capitali, Zanichelli, pp. 41-80.
  • Meruzzi G. (2016). “Adeguatezza della struttura organizzativa e corretta amministrazione delle fondazioni di origine bancaria nel Protocollo ACRI/MEF”, in Le fondazioni di origine bancaria verso l’autoriforma, Il Mulino, pp. 129-154.
  • Meruzzi G. (2014). “Internet service providers, impresa di gruppo e responsabilità delle controllate”, in Annali Italiani del Diritto d´Autore, pp. 349-385.
  • Meruzzi G. (2013). “Il giurista nel post-moderno globale”, in La scuola civilistica di Bologna. Un modello per l’accesso alle professioni legali, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, pp. 137-150.
  • Meruzzi G. (2012). I flussi informativi endosocietari nella società per azioni, Cedam.
  • Meruzzi G. (2012). “Un nuovo ruolo per i modelli di organizzazione e gestione: il progetto di modifica Arel-PwC alla disciplina della responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001”, in Contratto e impresa, 2012, n. 1, pp. 211-226.
  • Meruzzi G. (2011). “Il dovere degli amministratori di agire in modo informato e l’organizzazione interna della società per azioni”, in Meruzzi G. e Tarantini G. (ed.), Le clausole generali nel diritto societario, Cedam, pp. 105-138.
  • Picotti L. (2021). “Cybercrime und Strafrecht”, in Digitalisierung, Globalisierung und Risikoprävention – Festschrift für Ulrich Sieber zum 70. Geburtstag, Dunker & Humblot, Berlin, Teilband II, pp. 807-830.
  • Picotti L. (2021). “New Technologies as Tools for and Means against Crime: substantial aspects”, in Revue International de Droit Pénal, n. 2, pp. 183 s.
  • Picotti L. (2020). “La violenza sessuale via Whats App”, in Diritto di Internet, n. 4, pp. 687 s.
  • Picotti L. (2020). “Cybersecurity: quid novi?”, in Diritto di Internet, n. 1, pp. 11 s.
  • Picotti L. (2019). “Diritto penale e tecnologie informatiche: una visione d’insieme”, in Cadoppi A., Canestrari S., Manna A., Papa M. (ed.), Cybercrime, Utet, Torino, pp. 33-96.
  • Picotti L. (2019). “Sicurezza cibernetica: una nuova fattispecie delittuosa a più condotte con estensione della responsabilità degli enti” (con: Vadalà M.R.), in sistemapenale.it del 5.12.2019.
  • Picotti L. (2019). “La pedopornografia nel cyberspace: un opportuno adeguamento della giurisprudenza allo sviluppo tecnologico ed al suo impatto sociale riflessi nell’evoluzione normativa (Corte Cass., sez.un., 15.11.2018, n. 51815)”, in Diritto di Internet, n. 1, pp. 177 s.
  • Picotti L. (2012). “I diritti fondamentali nell’uso ed abuso dei Social Network. Aspetti penali”, in Giurisprudenza di merito, n. 12, pp. 2522 s.
  • Picotti L. (2011). “Sicurezza, informatica e diritto penale”, in Donini, Pavarini M. (ed.), Sicurezza e diritto penale, Bologna, pp. 217 s.
  • Rusconi E. (2021, in stampa). “On the relation between hacking and autism or autistic traits: a systematic review of the scientific evidence” (con: Wagner J. e Bolgan, S.), In A. Moustafa (ed.) Cyberpsychology, Psychology and Cognitive Science, Elsevier, Amsterdam.
  • Rusconi E. (2020). “The art of influencing consumer choices: A reflection on recent advances in decision neuroscience” (con: Bault N.), in Frontiers in Psychology. [doi: 10.3389/fpsyg.2019.03009].
  • Rusconi E. (2018). Securing cyberspace: research and evaluation of a novel toolset (con: Bolgan S.), Abertay University.
  • Rusconi E. (2016). “Systemizers are better code-breakers: Self-reported systemizing predicts code-breaking performance in expert hackers and naïve participants” (con: Harvey I., Bolgan S., Mosca D. e McLean C.), in Frontiers in Human Neuroscience, 10, p. 229.
  • Savadori L. (2021). “Self-other decision making and protective behavior under risk” (con: Speranza E.), in Journal of Neuroscience, Psychology, and Economics, 14(2), pp. 115–130 [https://doi.org/10.1037/npe0000139].
  • Savadori L. (2021). “Approaches to ‘vulnerability’ in eight European disaster management systems” (con: Orru K., Hansson S., Gabel F., Tammpuu P., Krüger M., Meyer S.F., Torpan S., Jukarainen P., Schieffelers A., Lovasz G. e Rhinard M.), in Disasters[https://doi.org/10.1111/disa.12481].
  • Savadori, L. (2018). “Unraveling the organizational mechanism at the root of safety compliance in an Italian manufacturing firm” (con: Avanzi L. e Fraccaroli, F.), in International Journal of Occupational Safety and Ergonomics, 24(1), pp. 52–61 https://doi.org/10.1080/10803548.2016.1232917.

Principali progetti

  • ASPIS (2017-2019) – Early threat detection by approximate similarity analysis. Joint Project dell’Università di Verona con Poste Italiane (Dalla Preda).
  • AUDIRR (2018-2022) – Automazione, Diritto, Responsabilità. Progetto attivato presso il Dipartimento di eccellenza di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona, Centro di ricerca IUSTeC (Flor, Picotti).
  • BINTRACE (2020) – Binary Similarity Analysis based on Execution Traces. Joint Project dell’Università di Verona con Relatech SPA (Dalla Preda).
  • CREEP (2018) – Cyberbullying Effects Prevention. Co-finanziato da: European Institute of Technology (Di Nicola).
  • DIGITS (2018-2022) – Informazione e dati nella società globale dell’informazione tecnologica: diritti, responsabilità, tutele. Progetto attivato presso il Dipartimento di eccellenza di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona, Centro di ricerca IUSTeC (Flor, Picotti).
  • eSecurity (2012-2015) – ICT for Knowledge-based and Predictive Urban Security. Co-finanziato da: European Commission – DG Home Affairs, programma ISEC (Di Nicola, Espa).
  • FACE (2014-2018) – Sconfiggere i malware in modo formale. Progetto MIUR “Futuro in ricerca 2013” coordinato tra le università di Milano e Verona (coordinatore nazionale) (Dalla Preda).
  • FAKECARE (2012-2015) – Developing Expertise against the Online Trade of Fake Medicines by Developing Knowledge, Tools and Counterstrategies. Co-finanziato da: European Commission – DG Home Affairs, programma ISEC (Di Nicola, Espa).
  • HATEMETER (2018-2020) – Hate speech tool for monitoring, analysing and tackling Anti-Muslim hatred. Co-finanziato da: European Commission – DG Justice and consumers, programma REC (Di Nicola).
  • PREMIER: PREserving Media trustworthiness in the artificial Intelligence Era (Boato).
  • Prima indagine campionaria di vittimizzazione sulle imprese (inclusi episodi di cybercrime) in Italia (2008). Ministero dell’Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza (Espa, Di Nicola).
  • Progetto “Implementazione analisi criminale” (2007-2008) nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia 2006 – 2007”, Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Università degli Studi di Trento (Espa).
  • Project “Development and testing of a “Capture The Flag” (2015) type application for the self-assessment and evaluation of job-relevant hacking skills”, Abertay University – UK (Rusconi).
  • Project “Development and validation of a research and evaluation tool for individual predispositions to ethical hacking” (2014), Abertay University – UK (Rusconi).
  • Rapporto “Legal Framework for Hacking by Law Enforcement: Identification, Evaluation and Comparison of Practices” (2017) del LIBE Committee del Parlamento UE. Esperto per l’Italia (Flor).
  • Research project on the Interception of electronic communications and other form of data acquisitions (with the focus on interception), Max Planck Institute for Foreign and International Criminal Law. Referente per l’Italia (Flor).
  • RIBA (2016-2018) – Nuove tecnologie e lotta al (cyber) terrorismo ed al discorso d’odio in prospettiva europea, TCC (Flor).
  • Safe Place (2020-2022) – Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri – ICT4SSL – RIR ICT For Smart And Sustainable Living (Flor).
  • S.I.M. (2022-2024) – Software Security, Smart Communities, Intelligent Mobility (Flor).
  • Study on online identity theft and identity-related crime (2021). Tender per: European Commission – DG Home Affairs (Di Nicola).
  • SURF AND SOUND (2014-2017) – Improving and sharing knowledge on the Internet role in the human trafficking process. Co-finanziato da: European Commission – DG Home Affairs, programma ISEC (Di Nicola).
  • WEB PRO ID (2011-2014) – Developing Web-based Data Collection Modules to Understand, Prevent and Combat ID related Crimes and Facilitate their Investigation and Prosecution. Co-finanziato da: European Commission – DG Home Affairs, programma ISEC (Di Nicola, Espa).

Principali altre attività

  • Collegio di Bologna dell’Arbitrato Bancario Finanziario (fordi bancarie, anche online): componente nominati su designazione del Conciliatore Bancario Finanziario (Meruzzi).
  • Contratto di ricerca (2020) tra Università di Verona (Dipartimenti di Scienze Giuridiche e di Informatica) e la Società/Ente INSIS S.P.A. (Gruppo Fincantieri) per l’esecuzione della ricerca sul tema “Identificazione e analisi dei requisiti giuridici e normativi di un sistema HW/SW intelligente per la raccolta dei rifiuti urbani a supporto delle scelte tecnologiche implementative tra cui la connessione distribuita tra database NOSQL” (Flor).
  • Corsi di formazione ed aggiornamento per i magistrati – Scuola Superiore della Magistratura (2018: I reati nella Rete: vecchie e nuove condotte criminali, tra tutela della vittima e salvaguardia delle libertà fondamentali e della privacy; 2021: La libertà di espressione e i discorsi d’odio. Il problema della responsabilità penale dell’internet service provider) (Picotti).
  • Corso “Diritto penale dell’informatica” della Laurea Magistrale in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona (Flor, Picotti).
  • Corso “Diritto penale per l’amministrazione (diritto penale per la sicurezza)” della Laurea Magistrale in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona (Flor).
  • Corso “Sicurezza aziendale e brand protection”, Università di Trento (Di Nicola).
  • Corso Talc “Artificial Intelligence, Cybersecurity e Diritto” della Laurea Magistrale in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona (Flor).
  • Criminalità grave e transnazionale, indagini tecnologiche e tutela dei diritti fondamentali in Europa (unità di ricerca afferenti alle Università di: Verona, Catania, Ferrara e Varese/Como-Insubria). PRIN Starting (giovani ricercatori) – MIUR. D.M. 28 dicembre 2012 n. 957/Ri, Proposta progettuale prot. 2012RZ73P4 (Flor).
  • Disaggregazione a livello provinciale dei dati raccolti dall’Istat con le indagini di vittimizzazione 1998 e 2002 (Espa).
  • Gruppo di ricerca “Criminalità informatica ed accertamento penale” dell’Università di Padova. Componente (Flor).
  • Osservatorio cybercrime dell’Università degli Studi di Verona (Flor, Picotti).
  • Osservatorio “Imprese e Regole” (2008-2011) costituito da AREL – Agenzia per le Ricerche Economiche e Legislative in collaborazione con Price Waterhouse – Coopers: redazione di un progetto di modifica della disciplina sulla responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/2001 (Meruzzi).
  • Presentazione al CSM relativamente a autotutela tecnologica e diritto penale nella software security (Flor).
  • Protocollo di intesa fra il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona e la Procura Distrettuale della Repubblica presso il Tribunale di Trento, per attività scientifica e formativa destinata a Pubblici Ministeri, Giudici e Polizia Giudiziaria in materia di “computer forensics” e “diritto penale e nuove tecnologie” (Flor, Picotti).
  • Protocollo di intesa fra il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona, per attività scientifica e formativa destinata a Pubblici Ministeri, Giudici e Polizia Giudiziaria in materia di “computer forensics” e “diritto penale e nuove tecnologie” (Flor, Picotti).
  • Protocollo di intesa fra il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, per attività scientifica e formativa destinata a Pubblici Ministeri, Giudici e Polizia Giudiziaria in materia di “computer forensics” e “diritto penale e nuove tecnologie” (Flor, Picotti).
  • Protocollo di intesa tra CSSC e Comando Generale della Guardia di Finanza finalizzato ad affinare e potenziare le metodologie investigative nel contrasto agli illeciti economico-finanziari Boato, Dalla Preda, Di Nicola, Donelli, Flor, Espa, Meruzzi, Rusconi).
  • Protocollo di intesa tra Università di Trento, Procura Distrettuale della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Trento, Procura della Corte dei Conti del Trentino-Alto Adige e Comando Regionale Trentino-Alto Adige della Guardia di Finanza finalizzato ad affinare e potenziare le metodologie investigative nel contrasto agli illeciti economico-finanziari (Di Nicola, Donelli, Espa).
  • Real time (technological) investigation (2020). Simulazione di indagine penale ad alto contenuto tecnologico con la partecipazione di team di Giudici per le Indagini Preliminari, Pubblici Ministeri, Polizia Giudiziaria e Docenti universitari, supportato e realizzato grazie alla partnership di COESPU (Center of Excellence for Stability Police Units). Progetto realizzato nell’ambito dei protocolli di intesa stipulati con le Procure della Repubblica di Trento, Vicenza e Verona (Flor, Picotti).
  • RTDa sul tema finanziato su PON che deve (in partenza a febbraio 2022).
  • Sezione Veneto della Società italiana di intelligence. Presidente (Flor).
  • Studi su 1) phishing online 2) social engineering 3) fake news, in collaborazione con la University of Southern California. Focus: invecchiamento e vulnerabilità al cyber- crime (Rusconi).
  • Unità di ricerca “News forms of offences to the Communities’ financial interests committed through the Information technologies in comparative perspective” della Commissione Europea e dell’Ufficio Europeo Anti Frode. Membro (Flor).
  • Unità di ricerca “Project on cybercrime” del Council of Europe. Membro (Flor).
  • Varie collaborazioni e consulenze con istituzioni pubbliche (es. Interpol, Europol, Procure della Repubblica), aziende private (es. Tetrapak e Danieli Automation).